Mostre

sezione in allestimento

MOSTRE PRINCIPALI
  • 1960 - XVIII Concorso Nazionale della Ceramica, Faenza (RA)
  • - Salone Internazionale della Ceramica, Vicenza
  • 1964 - XXII Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • - 2° Concorso di Ceramica d'Arte 1964, Cervia (RA)
  • - III^ Biennale d'Arte della Ceramica IX Premio Gubbio "Mastro Giorgio" Gubbio (PG)
  • 1965 - XXIII Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza
  • - 3° Concorso di Ceramica d'Arte 1965, Cervia (RA)
  • - 7° Concorso Internazionale della Ceramica, Gualdo Tadino (PG)
  • - "Agosto a Castelli" Manifestazione d'Arte Ceramica 1965, Castelli d'Abruzzo (TE)
  • - Personale presentazione di A. Emiliani, Convegno dei Critici e Studiosi d’Arte, Verucchio e Rimini
            

  • 1966 -XXIV Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • - 4° Concorso di Ceramica d'Arte 1966, Cervia (RA)
  • - 8° Concorso Internazionale della Ceramica, Gualdo Tadino (PG)
  • - 2° Concorso Nazionale di Ceramica e Scultura "Francesca da Rimini", Rimini
  •  - XII Premio Spoleto, Mostra Nazionale d’Arte Figurativa, Spoleto (PG)
  • 1967  - XXV Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • - Mostra di Pittura "Silvestro Lega", Modigliana (FO)
  • - 4° Concorso di Ceramica d'Arte 1966, Cervia (RA)
  • - 5° Concorso di Ceramica d'Arte 1967, Cervia (RA)
  • - 3° Concorso Nazionale di Ceramica e Scultura "Francesca da Rimini", Rimini
  • - Personale “Borgo San Jacopo”, Firenze
  • 1968 - XIV Triennale "Modelli di Artigianato Artistico" Milano
  • - XXVI Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • - "Premiere Biennale Internazionale de la Ceramique d'Art" Vallauris (Francia)
  • - 10° Concorso Internazionale della Ceramica, Gualdo Tadino (PG)
  • - 6° Concorso Ceramica d'Arte 1968, Cervia (RA)
  • - V^ Biennale d'Arte della Ceramica, Gubbio (PG)
  • - 4° Concorso Nazionale di Ceramica e Scultura "Francesca da Rimini", Rimini
  • - "II° Premio di Pittura e Scultura Mario Pettenon", San Martino di Lupari (PD)
  • 1969 - Personale “Università T.L.”, Modena
  • - Personale ad invito presso la Galleria Nazionale degli Artisti a Krakovia (Polonia)
  • - 4° Concorso Nazioanle della Ceramica Castellamonte (TO)
  • - XXVII Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • - V^ Biennale d'Arte del Metallo, Gubbio (PG)
  • - Personale Ottawa e Montreal (Canada)
  • - 11° Concorso Internazionale della Ceramica, Gualdo Tadino (PG)
  • 1970  - Personale Galleria Fondaco (Messina)
  • - "Contemporary Ceramic Art - Europe and Japan" National Museum of Modern Art, Kyoto (Giappone)
  • 1971 - XXIX Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea, Faenza (RA)
  • - 1° Concorso Nazionale i Ceramica d'Arte Cisterna di Latina (RM)
  • - VIII Concorso Nazionale del Bronzetto, Sala della Regione, Padova
  • 1972  - “Interrnational Ceramics 1972”, Victoria & Albert Museum, Londra
  • - XXX Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea, Faenza (RA)
  • - 14° Concorso Internazionale della Ceramica, Gualdo Tadino (PG)
  • 1973  - "The 1° Chunichi International Exhibition of Ceramic Arts" - Nagoya, (Giappone)
  • - XXXI Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea, Faenza (RA)
  • - “Ceramiche Italiane Oggi”, Studio Haus Mezzera, Milano
  • 1974  - "The 2° Chunichi International Exhibitio of Ceramics Arts" - Nagoya e Kanazawa (Giappone)
  • - XXXII Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea, Faenza (RA)
  • - VII Biennale d’Arte della Ceramica, Gubbio (PG)
  • 1975  - X Quadriennale d'Arte, Roma
  • - Personale Centro Iris, Roma
  • - Scultura Internazionale Galleria d’Arte Contemporanea “La Leonessa” Brescia
  • - "II Biennale Internazionale Dantesca di Ravenna" Centro Dantesco, Ravenna
  • - 33° Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea, Faenza (RA)
  • - 17° Concorso Internazionale della Ceramica, Gualdo Tadino (PG)
  • 1976 - "The 4° Chunichi International Exhibition of Ceramics Arts" Nagoya e Kanazawa (Giappone)
  • - 34° Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea, Faenza (RA)
  • - Performance al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (RA)
  • - Intervento di attivazione, Castellamonte (TO)
  • - Personale Accademia dei Concordi, Rovigo
            

  • - Collettiva “Contemporaneo più Tradizionale”, Studio Haus Mezzera, Milano
  • 1977 - Personale Galleria “Al Centesimo”, Padova
  • - ''The 5° Chunichi International Exhibition of Ceramics Arts'' - Nagoya e Kanazawa (Giappone)
  • - 35° Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • - "Montefiore 77" intervento di attivazione, Montefiore Conca (RN)
  • 1978  - Personale Galleria San Fedele, Milano
            
  • - "Collettiva di primavera Studio d'Arte Monteverdi, Parabiago (MI)
  • - 36° Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • - ''Cultura e società in Emilia Romagna'', Mosca (URSS)  
  • 1979  - 37° Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • - “Censimento della Ceramica” consulente Nanni Valentini, Centro Sperimentazioni Visive, Fagnano Olona (VA)
  • - ''The 7° Chunichi International Exhibition of Ceramics Arts'' - Nagoya e Kanazawa, Giappone
  • - Mostra itinerante ''Maestri Ikebana'' Tokyo, Kyushu e Nagoya, Giappone
  • 1980  - Mostra itinerante “Manualità Città Artigianato” Faenza, Gubbio, Valenza, Venezia, Volterra (Italia 1980-1981)
  • - “Artisti della Romagna” Galleria d’Arte Radice, Lissone (MB)

MOSTRE POSTUME
  • - Opera esposta fuori concorso al 38° Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte, Faenza (RA)
  • 1982 -  “Manualità" - Vivere Italiano, Chicago (USA)
  • 1983 - ''Un'ipotesi per l'Industria'' a cura di Franco Solmi e Marilena Pasquali, Galleria Comunale S.Croce, Cattolica (RN)
  • 1984 - "Disegno & Design - la piastrella di ceramica dalle origini al futuro" a cura di Rolando Giovannini, quartiere fieristico in occasione di CERSAIE 84, Bologna
  • 1986 - ''Eau et Carreau'' progetti inediti di Piastrelle, Centro Culturale ''Georges Pompidou'' Parigi (Francia)
  • 1991 - "600 anni di maiolica faentina, dal Medioevo al XX secolo" Lisbona (Portogallo) e Barcellona (Spagna)
  • 1993  -  Personale “Alfonso Leoni: la progettualità del Casuale”, a cura di A. Emiliani, 48° Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte, palazzo delle Esposizioni e Circolo degli Artisti, Faenza (RA)
           

  • 2004 - “Terra Viva. Scultura ceramica degli anni 70” a cura di Matteo Zauli, Museo Carlo Zauli, Faenza (RA)
           
  • - International Keramik aus Faenza", Germania
  • 2008  - “Piastrelle d’Autore del secondo Novecento” a cura di F. Bertoni, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • - “Faience. Cento anni del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza”, Montecitorio Biblioteca della Camera, Roma
  • - Personale “Ceramiche Ribelli omaggio all’Artista Leoni Alfonso” a cura di F. Bertoni, Uffici Anagrafe Comune di Faenza (RA)
  •  - “L’Altro Novecento opere dai depositi del MIC” a cura di F. Bertoni, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • 2009  - “I Maestri del Concorso - Alfonso Leoni, Panos Tsolakos, Ken Eastman”, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • - Allestimento nei giardini esterni del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • 2011  - “Il Futuro nelle Mani. Artieri Domani” a cura di E. Biffi Gentili, Officine Grandi Riparazioni, Torino
  • - Personale “Alfonso Leoni Disegni” a cura di A. Ravagli, Bottega Bertaccini, Faenza (RA)
           

  • - Personale ''Alfonso Leoni – Sentimenti del gioco'' a cura di Gian Carlo Bojani, Casa natale di Raffaello bottega Giovanni Santi, Urbino
            Photo credit [5]

  • 2012  - Doppia personale  “Fuochi incrociati – Franco Garelli Alfonso Leoni'' a cura di Riccardo Zelatore, Galleria Terre d'Arte, Torino
           
  • 2013 -  ''M.I.C. Faenza - Sguardi sulla scultura del XX secolo'' a cura di Claudia Casali, Palazzo del Monte di Pietà, Forlì
  • - Personale ''Alfonso Leoni tra sacro e profano'' a cura di Antonella Ravagli, Credito Cooperativo Ravennate e Imolese agenzia Faenza Borgo, Faenza (RA)
            Photo credit [2]
  • 2014 - ''La Ceramica che cambia'' la scultura ceramica in Italia dal secondo dopoguerra a cura di Claudia Casali, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • - Personale ''Alfonso Leoni fuoco e materia'' un caos di possibilità che per sua natura il materiale suggerisce, circolo Prometeo, Faenza (RA)
  • - ''Primedicopertina 25/35 Faenza'' a cura di Vittorio Amedeo Sacco, Pinacoteca comunale, Faenza (RA)
  • - ''Ceramic Excellences in Faenza'' a cura del M.I.C. e sua Direttrice Claudia Casali, Commissione Europea Direzione Generale Impresa e Industria, Bruxelles
  • - ''Arte Sacra a Faenza dal XVII al XX sec.'' a cura di Giorgio Cicognani, Credito Cooperativo Ravennate & Imolese agenzia Faenza Borgo, Faenza (RA)
  • 2015 - Personale itinerante "CANCELLATURE" a cura di Antonella Ravagli, 'O fiore mio Pizze di strada, Bologna e 'O fiore mio Pizzeria, Faenza
              
  • - "GEOMETRIE REITERATE" a cura di Gabriella Anedi de Simone, saloni Morano - Teatro Ideal, Rosignano Monferrato (AL)
  • - "La Scultura Ceramica Contemporanea in Italia" a cura di Mariastella Margozzi e Nino Caruso, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma
  • - "Primedicopertina 25/35 Aubagne" Espace des Libertés Aubagne, Francia
  • 2016 - "Der Kunst Garten / Il Giardino dell'Arte" di Gianfranco Morini, testi in catalogo di Anty Pansera e Claudia Casali, Giardino dell'Arte Morini, Faenza (RA)
  • - "Visioni trasversali nella scultura italiana del XX secolo" a cura di Claudia Casali e Gino Fienga, Fondazione Sorrento - Villa Fiorentino, Sorrento (NA)
  • - "Tramonti  Leoni  Mariani  ...stessa pasta ceramica" testi in catalogo di Eduardo Alamaro, Fondazione Museo Guerrino Tramonti, Faenza
            Per Leoni Photo credit [10]
  • - Mostra itinerante "L'eredità di mille anni di ceramica italiana" a cura del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, Henan Museum (Zhengzhou), Zhe Jiang Provincial Museum (Hangzhou), Liao Ning Provincial Museum (Shen Yang), Shan Xi Museum (Taiyuan) e Shen Zhen Museum (Shenzhen), Cina, dal 08/12/2016 al 25/03/2018
  • 2018 - "about a vase" l'archetipo ceramico nell'arte contemporanea, a cura di Matteo Zauli, Palazzo Podestarile ed altri luoghi espositivi, Montelupo Fiorentino (FI)
           
  • - "Primedicopertina 90/18 Nicolosi" Museo della Ceramica e della Pietra Lavica, Nicolosi (CT)
  • 2019 - "Il colore interiore" cromatismi e apparenze della ceramica contemporanea, a cura di Matteo Zauli, sezione "Rosso Montelupo e dintorni" via Garibaldi e dintorni, sezione "Blu Osmosi" palazzina Facto, Montelupo Fiorentino (FI)
           Photo credit [11]
  • - "Terra Italia" la Biennale di Vallauris omaggia l'Arte Ceramica Italiana, a cura di Claudia Casali, Vallauris (Francia)
  • - "La misura dell'ombra" a cura di Fabrizio Parachini, Erastudio Art Gallery, Milano
  • 2020 - miart digital platform - international modern and contemporary art fair, a cura di Erastudio Art Gallery, Milano
  • - Antologica "ALFONSO LEONI (1941-1980). Genio ribelle" a cura di Claudia Casali, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (RA), dal 01 ottobre 2020 al 10 ottobre 2021
           Photo credit [4]
  • - "La novena dell'Immacolata: l'arte magica" a cura di Rodolfo Gasparelli, Galleria Gasparelli, Fano (PU)
  • - "Piccolo formato" collettiva di pittura a cura di Patrizia Capitano e Renzo Bertaccini, Bottega Bertaccini, Faenza (RA)
  • 2021 - "Ceramiche popolari, design e rivestimenti tra passato e futuro" a cura di C. Casali e V. Mazzotti con la collaborazione di Elena Dal Prato, Federica Fanti, Daniela Lotta, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (RA), nuova sezione permanente dal 22 maggio
  • - "primedicopertina 30/40 caltagirone" a cura di Gilda Cefariello Grosso, Musei Civici/MACC museo arte contemporanea, Caltagirone (CT), dal 07 agosto 2021 al 21 marzo 2022
  • 2022 - "primedicopertina 33/43 caltagirone" a cura di Gilda Cefariello Grosso, Musei Civici/MACC museo arte contemporanea, Caltagirone (CT), dal 20 maggio al 02 ottobre 2022
  • 2023 - "Fausto Melotti. La ceramica" a cura di Ilaria Bernardi, Fondazione Ragghianti, Lucca, dal 25 marzo al 25 giugno
Per info Archivio Alfonso Leoni (A.A.L.) scrivere a: archivio@alfonsoleoni.it | Crediti